Bukayo Saka è stato il volto dell’Arsenal per diverse stagioni. Il prodotto del vivaio del club londinese è uno dei simboli della nuova generazione dei Gunners e pilastro del progetto tecnico di Mikel Arteta. Il 24enne inglese non è preoccupato per il suo futuro a lungo termine al club. Il contratto attuale di Saka con l’Arsenal scade nel 2027, ma secondo Fabrizio Romano, le due parti starebbero lavorando per un lungo prolungamento.
Il rinnovo da record
I colloqui con il giocatore e il suo entourage stanno procedendo in un clima positivo, e le sensazioni che filtrano da Londra sono improntate all’ottimismo. Le parti sono già al lavoro sulla definizione dei dettagli economici del nuovo accordo, che garantirà a Saka un adeguamento salariale in linea con il suo ruolo centrale nella squadra e con le offerte ricevute negli ultimi mesi da altri top club europei. Il classe 2001 potrebbe presto diventare il giocatore più pagato nella storia della società. L’ingaggio, infatti, toccherebbe i 344mila euro a settimana.
I contatti tra Arsenal e staff del giocatore non sono una novità: le prime discussioni erano infatti iniziate prima della sessione estiva di mercato, e da allora le parti hanno mantenuto un dialogo costante. Arteta considera Saka una pedina imprescindibile non solo per le qualità tecniche, ma anche per la maturità e la leadership mostrata nonostante la giovane età. In totale, Saka ha giocato 273 partite per i Gunners, segnando 73 gol e fornendo 71 assist.
