Il Barcellona si trova ancora una volta a dover fare i conti con i paletti imposti dalla Liga sul fronte finanziario. Al momento, il club catalano non è in grado di registrare Marcus Rashford né nessuno dei nuovi acquisti estivi, a causa del superamento del limite salariale previsto dalla federazione spagnola.
Secondo i regolamenti della Liga, infatti, le società possono spendere solo quanto riescono a generare in termini di entrate. Il Barça, invece, avrebbe sforato i parametri stabiliti per la stagione 2024/25, risultando in squilibrio tra costi (stipendi e cartellini) e ricavi.
Per sbloccare la situazione e formalizzare l’iscrizione di Rashford, arrivato dal Manchester United, e degli altri nuovi innesti, i blaugrana dovranno vendere giocatori, abbassare il monte ingaggi o aumentare le entrate commerciali. La deadline fissata da LaLiga è il 31 agosto.
Nonostante le croniche difficoltà economiche, il Barcellona ha spesso dimostrato di riuscire a rientrare nei parametri in extremis, anche grazie a operazioni complesse e sponsorizzazioni mirate. La dirigenza resta quindi ottimista, convinta di riuscire a registrare Rashford in tempo per l’inizio del campionato.