Questa è l’estate dei numeri 9. Basti pensare al clamore che hanno suscitato i trasferimenti di Ekitikè al Liverpool e Gyokeres all’Arsenal, senza escludere il possibile passaggio di Isak proprio al Liverpool. Questo porterebbe il Newcastle a cercare un nuovo bomber, ed i nomi sono molteplici. In tutto questo rimane il Manchester United, che da settimane sta tentando di portarsi a casa una punta di livello. Lo scorso anno il rendimento di Zirkzee e Hojlund è stato al di sotto delle aspettative. Ruben Amorim nel suo 3-4-2-1 vuole un giocatore di peso la davanti, specialmente adesso che può schierare una trequarti di qualità con Mbeumo Cunha e Bruno Fernandes. I due nomi che stuzzicano maggiormente la dirigenza (ed i tifosi), sono quelli di Ollie Watkins e Benjamin Sesko. Analizziamo i due profili, con i loro pregi e difetti.
Esperienza contro freschezza
Chiaramente la prima differenza tra i due è l’età. Sesko è un 2003, mentre Watkins è un classe 1995. Due percorsi molto diversi, con lo sloveno che è stato fin da subito un predestinato, mentre la punta del Villa ha dovuto scalare le gerarchie del calcio inglese, prima di arrivare in alto. Sul lato tecnico Sesko è una forza della natura, paragonabile alla nuova generazione di centravanti, con Haaland e Gyokeres in testa. Un ibrido fisico e tecnico di livello altissimo, 1.95, ma non per questo lento o macchinoso. Sesko è velocissimo in campo aperto, ha una progessione pazzesca, soprattutto se confrontata ai suoi centimetri, per questo il paragone con Haaland è stato inevitabile, soprattutto vista l’esperienza al Salisburgo per entrambi. A differenza del gigante norvegese non ha la media di un gol a partita, anzi. In realtà al Lipsia non tocca nemmeno il gol ogni due partite. Ma il potenziale è sconfinato, vista la tecnica di base elevatissima (sempre rapportata al fisico), basti pensare che a questo gol contro la Svezia, che lo ha messo sulla mappa dei grandi club.
🇸🇮🚀 This goal from Benjamin Šeško (20) vs Sweden just gets better and better! 😍 pic.twitter.com/mHVLHxjlOB
— EuroFoot (@eurofootcom) September 15, 2023
E poi c’è Ollie
Watkins invece ha dovuto farsi strada segnando gol su gol, la classica carriera dell’attaccante che matura tardi, dopo aver fatto bene nelle serie inferiori. Prima all’Exeter, poi al Brentford, Watkins migliora sempre di più, dimo0strando una grandissima etica del lavoro, fino ad arrivare all’Aston Villa. Pure a Birmingham non si ferma, con l’arrivo di Unai Emery che lo ha trasformato in un numero 9 da Nazionale. L’apice della sua carriera resta il gol all’Olanda nella semifinale dell’Europeo. Un gol che riassume tutto Watkins, movimento a tagliare la difesa, ricezione, tiene lontano il difensore, e fulmina il portiere con un destro all’angolino, preciso ed essenziale. Watkins è un attaccante completo, maturo, in grado di fare tutto. Sa abbassarsi per giocare con la squadra, non a caso ha messo a segno 36 assist con il Villa. Sa attaccare la profondità. e davanti al portiere può segnare di potenza, ma anche di fino. Watkins è al picco della sua condizione.
Ollie Watkins' 90th minute winner fired England into their first major tournament final on foreign soil #OnThisDay in 2024.
Gareth Southgate's side beat the Netherlands 2-1 at Westfalenstadion to book a date with Spain in Berlin.
🎥 @England pic.twitter.com/kDJeSpD74w
— The Athletic | Football (@TheAthleticFC) July 10, 2025
Chi dei due?
Chiaramente lo United non può scegliere liberamente, deve fare i conti con i limiti economici e con le volontà delle varie parti. L’Aston Villa dopo aver ceduto Duran lo scorso inverno non vuole ripetersi con Watkins, e per adesso ha fatto muro a qualsiasi richiesta. Discorso diverso per Sesko, con il Lipsia che potrebbe farlo partire per 70/80 milioni di euro. Il 2003 sarebbe un investimento sia sul presente, sia sul futuro, non è scontato che possa segnare i fatidici 20 gol in da subito. Watkins invece sarebbe una garanzia, è sempre andato in doppia cifra in Premier, e non ci sono dubbi sul suo valore. Una cosa è certa, nonostante il gradimento per Hojlund (QUI LA NEWS), Amorim aspetta il suo nuovo centravanti.