Ogni nazionale che si rispetti, in Europa, ha un grande portiere tra i pali: l’Italia ha Buffon, la Germania Neuer, la Francia Lloris, la Spagna se ne può permettere addirittura tre (Casillas, De Gea e Pepe Reina), perfino la capolista del Ranking FIFA, il Belgio, ha il suo pilastro in Courtois.
Pilastro che manca da tempo, però, alla nazionale inglese. In un passato non troppo remoto ci sono stati Green, James, Seaman… buoni portieri, ma che si sono concessi spesso degli svarioni con indosso la maglia dei Tre Leoni.
Da qualche anno la maglia numero 1 inglese la porta Joe Hart. Classe 1987, il portiere del Manchester City alterna grandi parate a qualche ingenuità di troppo.
Ecco che quindi si ripropone il problema: chi può difendere, con buoni risultati, la porta della nazionale?
Il giovane da lanciare, in realtà, è già stato trovato.
Si chiama Jack Butland, classe 1993, in forza allo Stoke City.
Comincia la sua carriera nelle giovanili del Birmingham City, e nel 2011 viene mandato in prestito al Cheltenahm Town, in League Two (quarta divisione inglese), dove colleziona 24 presenze.
Tornato alla base a maggio 2012, viene promosso titolare del Birmingham, dove mette in mostra le sue qualità.
Nel gennaio del 2013 firma un contratto per lo Stoke City, che però lo lascia in prestito ai blues fino a fine stagione in vista della prevista cessione di Asmir Begović, portiere titolare dei Potters.
A inizio stagione Begović non venne ceduto, e il giovane Jack si trovò a fare il terzo portiere dietro al bosniaco e al più esperto Sørensen. Venne così ceduto in prestito trimestrale al Barnsley, in Championship, entrando in campo 13 volte.
Tornato a Stoke-on-Trent debuttò finalmente con i Potters il 1º gennaio 2014, in Premier League, contro l’Everton subentrando a Sørensen.
Neanche il tempo di riabituarsi, a fine febbraio partì per un nuovo prestito, al Leeds United, fino al termine della stagione, e all’inizio della stagione 2014-2015 fu protagonista di un altro prestito, per un mese, al Derby County.
Da allora, complici anche le nuove voci di una futura partenza di Begović, è sempre rimasto ai biancorossi prima come riserva e finalmente, dopo la cessione del bosniaco al Chelsea la scorsa estate, prende la maglia numero 1 e il posto di titolare.
Nella stagione corrente ha già collezionato, tra campionato e coppa, 15 presenze, subendo 15 reti e mantenendo la propria porta inviolata 5 volte.
E in nazionale? Dopo aver giocato con le selezioni giovanili, con esperienze anche nella nazionale olimpica nel 2012, ha esordito il 15 agosto del 2012 contro l’Italia entrando nel secondo tempo, e subendo il gol degli azzurri (la partita finì 2-1 per gli inglesi). Ha giocato anche la partita di qualificazione a Euro 2016 contro la Lituania, lo scorso 12 ottobre, vincendo 3-0, e il secondo tempo dell’amichevole con la Francia, il 17 novembre a Wembley.
Dalla sua ha dei buonissimi riflessi e reattività, che grazie alla sua altezza, 196 centimetri, gli permettono di coprire buona parte della porta. Come ogni giovane portiere è ancora un po’ acerbo nel piazzamento iniziale, ma a 22 anni ha ancora tempo per migliorare e diventare uno dei migliori interpreti del ruolo.
Le sue buone prestazioni, unita anche all’esperienza maturata nei suoi numerosi prestiti, hanno attirato l’interesse di Liverpool ed Everton. In particolare i Reds di Jürgen Klopp sembrano intenzionati a fare sul serio, con un’offerta da 20 milioni di sterline per averlo subito e rimpiazzare così il belga Mignolet, non benvisto dal Mago.
La proprietà e l’allenatore Mark Hughes hanno respinto al mittente l’offerta, non volendosi privare del proprio gioiello a metà stagione, ma è difficile non pensare che, prossimamente, per il giovane Jack non possano aprirsi le porte di un top club.
Porte che, per intendersi, sarebbe subito pronto a difendere.
RUGGERO ROGASI
Gli altri Leoni del domani:
Terzino destro: Calum Chambers (CLICCA QUI)
Difensore: John Stones (CLICCA QUI)
Difensore: Eric Dier (CLICCA QUI)
Terzino sinistro: Luke Shaw (CLICCA QUI)
Centrocampista: James Ward-Prowse (CLICCA QUI)
Centrocampista: Ruben Loftus-Cheek (CLICCA QUI)
Ala destra: Jordon Ibe (CLICCA QUI)
Trequartista: Ross Barkley (CLICCA QUI)
Ala sinistra: Raheem Sterling (CLICCA QUI)
Attaccante: Harry Kane (CLICCA QUI)