Il Chelsea oltre che alle vicende di campo, dovrà occuparsi anche di quelle legali. La Federazione Inglese ha reso noto che i Blues sono sotto indagine (QUI LA NEWS). I Blues in particolare devono rispondere a 74 capi di accusa, riguardanti i rapporti con gli agenti nel periodo 2009-2022, riconducibile quindi alla proprietà di Roman Abramovich. Il club potrà difendersi entro il 19 settembre, e fino ad ora ha collaborato con le indagini, sostanzialmente auto-denunciandosi. Questo potrebbe mettere il Chelsea in una migliore posizione, ma come scrive il Daily Mail i rischi non mancano.
BREAKING: Chelsea have been handed 74 charges by the Football Association over alleged breaches of agent regulations and third-party investment rules between 2009 and 2022. pic.twitter.com/m1UVme1x4x
— Sky Sports Premier League (@SkySportsPL) September 11, 2025
Tutte le possibili sanzioni
Naturalmente il tutto è ancora in stato embrionale, ma il quotidiano scrive che i Blues rischiano sia sul lato sportivo che finanziario. La prima sanzione possibile è una penalizzazione in classifica. Per quanto riguarda l’aspetto finanziario, il rischio è quello di un blocco delle finestre di calciomercato. L’ultima opzione, la più leggera, è invece quella della multa.