Marcus Rashford è uno dei giocatori più discussi degli ultimi anni in Premier League. Il classe 97′ fin dai suoi esordi ha incantato il popolo di Old Trafford. L’ennesima gemma uscita dal settore giovanile dei Red Devils, ma la favola non si è conclusa con il lietofine. L’arrivo di Ruben Amorim ha segnato la fine del rapporto tra lo United e Rashford, con il tecnico portoghese che non ha esitato nel metterlo fuori squadra. Rashford si è accsato all’Aston Villa lo scorso gennaio, dove Emery lo ha rispolverato, ed in estate è stato il Barcellona a scommettere sul suo talento. Ma come sta andando la sua avventura in Spagna?
New challenge for Rashford#ElClásico pic.twitter.com/lDqDrXpFkz
— FC Barcelona (@FCBarcelona) October 25, 2025
La cura Flick
Chiaramente non è semplice guadagnarsi il posto in una squadra con così tanti attaccanti di livello. In Catalogna non ci sono solo Yamal, Raphina e Lewandowski, ma anche alternative di lusso come Ferran Torres ed il giovane Roony. Rashford però non sta di certo sfigurando, con 5 gol e 6 assist fra tutte le competizioni. Flick concede molta libertà all’ex United, che può svariare da sinistra verso la zona centrale del campo. Questo per sfruttare la sua mobilità, e soprattutto la sua pericolosità al tiro da fuori. Questo genera spazi per il terzino Baldè, come scrive la BBC. La fiducia del tecnico tedesco non manca, come dichiara lui stesso: “È una buona opzione come numero 9, ma può anche giocare come numero 11. È ciò che abbiamo pensato quando lo abbiamo ingaggiato: può giocare sia da 9 che da 11, ed è molto positivo averlo nella nostra squadra. Nelle ultime settimane è migliorato molto, ci dà molte cose positive e, naturalmente, può giocare come 9″. Anche se lo stesso Flick ha punito Rashford per un ritardo all’allenamento alcune settimane fa. Rashford ha voluto questo trasferimento, e sembra alimentare un popolare trend, chi lascia lo United torna a brillare. Il Barcellona potrà riscattarlo per una cifra vicina a 30 milioni di Euro, e Rashford sogna la permanenza in maglia Blaugrana.
