La strategia del Chelsea negli ultimi anni è chiara, spendere, ma farlo per accumulare più talento possibile. In questa finestra di mercato i Blues hanno investito soprattutto sull’attacco, con gli arrivi di Joao Pedro, Delap, Gittens ed Estevao. Ma adesso a Stamford Bridge potrebbe atterrare un nuovo difensore, uno dei più precoci di tutta Europa. Stiamo parlando di Jorrel Hato, classe 2006, spuntato naturalmente dal settore giovanile dell’Ajax. Secondo i media inglesi, il Chelsea sarebbe vicinissimo a chiudere l’accordo, su una base di 40 milioni di euro. Ma andiamo a conoscere bene il difensore mancino
Nato a Rotterdam, cresciuto nell’Ajax
Jorrel Hato nasce il 7 marzo 2006 a Rotterdam. La logica ci suggerirebbe un ingresso nelle giovanili del Feyenoord, ma Hato a 12 anni va all’Ajax, dove dopo una trafila nelle giovanili esordisce in prima squadra nel 2023. Hato cresce in un Ajax decisamente lontano da quello di Ten Hag, dominatore in Olanda e bella cenerentola in Europa. I Lanceri collezionano magre figure, ma Hato si prende subito le sue responsabilità, e diventa un titolare fisso in poco tempo. Addirittura nel corso della stagione (che vedrà addirittura l’Ajax finire per un breve periodo in zona retrocessione), diventa capitano, contro il Brighton di De Zerbi un Europa League. Koeman lo chiama in Nazionale, dove esordisce a fine 2023 contro Gibilterra, nella vittoria per 6-0.
❌❌❌ Jorrel Hato = special talent ⭐️#UECL || #HBD || @AFCAjax pic.twitter.com/AZT2E9jU2Q
— UEFA Conference League (@Conf_League) March 7, 2024
La scelta di Farioli
Nell’estate del 2024 arriva sulla panchina dell’Ajax, Francesco Farioli. L’italiano gli cambia ruolo, spostandolo da difensore centrale a terzino sinistro. Lo stesso Farioli racconta la scelta così, a Cronache di Spogliatoio: “”Hato per me è un giocatore da Premier League o Real Madrid. Io credo che fai fatica a giocare difensore centrale ad altissimi livelli se sei 1,81. Nelle analisi che abbiamo fatto ad inizio stagione, l’Ajax l’anno scorso aveva preso in campionato 60 goal, forse anche qualcosa in più. Tu capisci che se vuoi competere per le prime posizioni… Uno dei problemi che avevamo riscontrato erano alcune letture da parte dei centrali difensivi e un grosso problema sui terzini: proprio l’attitudine dei terzini a difendere e anche ad attaccare. E quindi in questo gioco di incastri una delle prime cose che ho avuto chiara è il fatto che Hato dovesse giocare terzino sinistro”
Da un italiano, ad un altro italiano
Da Farioli a Maresca, questo potrebbe essere il futuro di Hato. Nel calcio di Maresca come si integrerebbe? Le possibilità sono molteplici. Nel 3-2-4-1 di Maresca in fase di possesso, Cucurella (il terzino sinistro titolare), si abbassa tra i centrali, oppure va a fare la mezz’ala. In entrambi i casi, Hato sarebbe a suo agio. Un mancino educatissimo, sia nell’avanzare con il pallone, sia nei cambi gioco e nei passaggi. 3 reti e 6 assist nell’ultima stagione per lui. Come molti centrali passati dall’Ajax, Hato è elegante col pallone, rapido e aggressivo. Con Maresca potrebbe migliorare proprio nelle scelte. La marcatura è un fondamentale che deve affinare, complice la giovanissima età. Come detto, può essere l’alter-ego di Cucurella, o di Colwill. Proprio l’ex Brighton è il centrale mancino usato la scorsa stagione, e potrebbe nascere una bella competizione tra i due. Quello che è sicuro, è che il Chelsea sta per portarsi a casa l’ennesimo talento, uno dei più brillanti dell’interno panorama europeo. Maresca può sorridere, il suo Chelsea sarà pronto a giocarsi tutto?