Vigilia di Fiorentina-Tottenham, gara di andata dei sedicesimi di finale di Europa League. Di seguito vi riportiamo, attraverso LaNazione.it, una sintesi del comunicato emesso dal club inglese sul proprio sito ufficiale.
Una comunicazione di servizio, quella presentata dal Tottenham e destinata ai propri tifosi, che con tutta probabilità desterebbe una notevole curiosità nel tifoso italiano medio. D’altronde, è ormai noto come la mentalità d’Oltremanica sia totalmente differente rispetto alla nostra, e altrettanto nota è – lo diciamo con rammarico – la diversità inerente al livello di “civiltà” delle tifoserie, con l’ago della bilancia ampiamente pendente a favore degli inglesi.
Ciononostante, gli Spurs raccomandano ai propri tifosi di mantenere un atteggiamento corretto e rispettoso nei confronti della città, sottolineando come Firenze non sia esclusivamente opere d’arte, musei e più generalmente cultura, bensì anche bei negozi, “invitanti” gelaterie e tradizionali botteghe artigiane. La maggiore raccomandazione riguarda tuttavia gli atti vandalici: il club, infatti, esorta caldamente i propri supporters a non issare bandiere o striscioni sui numerosi monumenti della città, promuovendo ripetutamente il necessario rispetto reciproco. Spunta, tra le righe, anche una leggera ed indiretta critica del club londinese nei confronti delle condizioni dello stadio Artemio Franchi: come si legge nel comunicato, infatti, viene raccomandata prudenza nel raggiungere la propria postazione all’interno del settore ospiti, in quanto alcuni gradini sono incrinati. Non gode di buon nome, evidentemente, neppure l’ambiente del capoluogo toscano: si legge, infatti, come ai supporters degli Spurs sia consigliato fare attenzione ai borseggiatori, e per lo stesso motivo sia sconsigliato girare per strada con cospicue quantità di denaro. Come ultimo avvertimento, il club ricorda come, a differenza di quanto accade negli stadi della Premier, a fine partita i tifosi arrivati da Londra dovranno attendere prima di uscire al fine di facilitare le ordinarie procedure di sfollamento.
In aggiunta, infine, le ordinarie informazioni relative a come raggiungere lo stadio e alle norme di sicurezza.
Simone Torricini
Twitter: @Calciopremier