Il calciomercato è il regno delle occasioni, specialmente quando si va a pescare nelle piccole squadre, anche quelle retrocesse. Quest’anno la lotta salvezza in Premier League è stata scialba, con le 3 retrocesse già decise ufficialmente con diverse giornate in anticipo. Il Southampton di Martin e Juric ha fatto registrare diversi numeri negativi, con attualmente solo 11 punti conquistati. Neppure l’Ipswich dell’ambizioso McKenna ed il Leicester hanno brillato, specialmente nel girone di ritorno. Qui vi proponiamo una serie di giocatori appetibili sul mercato, soprattutto dopo la retrocessione. Qui vi presentiamo le migliori occasioni possibili sul mercato
Il Southampton
I saints hanno disputato una stagione sportivamente drammatica, con soli 11 punti conquistati, attualmente il peggior dato di sempre in Premier, assieme a quello del Derby County nel 2008. Ma alcuni giocatori interessanti ci sono, basti pensare ad Aaron Ramsdale. 2 anni fa era titolare all’Arsenal, con un ottimo rendimento tra i pali. Poi Arteta ha scelto Raya per la sua qualità con i piedi, con molti tifosi che parteggiavano per l’inglese. Poi c’è Harwood-Bellis, centrale del 2002 che ha già esordito e segnato con la nazionale dei Tre Leoni. Lo ha fatto contro l’Irlanda, una sfida sempre speciale, soprattutto per lui. Suo suocero è Roy Keane, ex capitano dello United, un motivo in più per tenerlo sott’occhio. Ma il talento numero uno è quello di Tyler Dibling, l’ennesima ala uscita del florido settore giovanile della squadra, dopo Walcott e Bale. Velocissimo e dotato di grande tecnica, il classe 2006 ha però una valutazione già stellare. Il Southampton chiede 100 milioni di Sterline, una cifra fuori mercato per praticamente qualsiasi squadra. Tutte le big inglesi hanno messo gli occhi su di lui.
Il Leicester
Le foxes sono alla seconda retrocessione in 3 anni, ormai lontani parenti della squadra che stupì il mondo nel 2016, o di quella che conquistava la Fa Cup nel 2021. La squadra ha disputato una seconda parte di stagione terribile, con addirittura l’astinenza da gol durata per diversi mesi. Van Nistelrooy non ha avuto l’impatto sperato e in attacco il talento è poco. Per questo partiamo dalla difesa, segnalando anche qui il portiere, Mads Hermansen. L’estremo difensore danese si è dimostrato abile tra i pali nel coprire lo specchio e con ottimi riflessi, classe 2000. In difesa c’è Okoli, l’ex Atalanta, che però nella seconda parte di stagione ha trovato poco spazio, oltre a Faes, nazionale belga ma molto discontinuo. Da segnalare anche la presenza in rosa di El Khannouss, affrontato dalla Fiorentina nella Conference nel 2023 con il Genk. Grande qualità, ma difficile da esprimere in un contesto povero tecnicamente. Probabilmente è lui la miglior occasione in casa delle foxes. Infine chiudiamo con Jamie Vardy. Non c’è bisogno di presentarlo. L’attaccante lascerà il suo Leicester dopo ben 13 anni e caterve di gol. Gol che lo hanno reso, assieme alla sua storia di underdog un vero e proprio idolo del calcio inglese. Vardy non smetterà ed è effettivamente una possibile occasione, per adesso non ha ancora annunciato la sua prossima meta.
L’Ipswich
Terz’ultimo c’è l’Ipswich Town, anch’esso già retrocesso. Qui il mercato si accende su Liam Delap. Figlio d’arte (suo padre era Rory, quello delle rimesse laterali allo Stoke), attaccante da 12 gol classe 2002. Lo United sembra essersi fiondato su di lui, anche per la clausola di 30 milioni presente nel contratto. Ottimo prospetto con il vizio del gol, soprattutto efficace in campo aperto. Assieme a Cajuste, ex Napoli e protagonista di una buona stagione a centrocampo c’è Hutchinson. Centrocampista box to box, completo e adatto al calcio moderno. Acquistato dal Chelsea la scorsa estate per 20 milioni, a quelle cifre potrebbe essere un ottimo affare. A gennaio è arrivato Jadon Philogene, ex Aston Villa ed esterno funambolico. Un giocatore elettrico ed in grado di saltare l’uomo, poco lucido sottoporta. Potrebbe essere al centro del progetto del club per la risalita in Premier, ma come si sa, il mercato è imprevedibile.