Che la Premier League sia il campionato più spendaccione del mondo non è una novità. Il lavoro strepitoso fatto dagli inglesi nella gestione finanziaria del campionato, ha permesso alle squadre di avere introiti milionari dai diritti tv. Questo, assieme al merchandising globale, consente ai club di avere risorse quasi infinite sul mercato. Questa estate però è stata diversa, tutti le squadre si sono rafforzate, senza badare a spese. Basti pensare al Liverpool, al solito Chelsea ed all’Arsenal, in 3 hanno speso più di un miliardo. Ma anche le formazioni neopromosse hanno contribuito a fare salire le spese per i cartellini.
Liverpool really broke the Premier League transfer record 𝙏𝙒𝙄𝘾𝙀 in one window 🔴💰🤯 pic.twitter.com/SBKu3FPfrp
— Amazon Prime Video Sport (@primevideosport) September 1, 2025
Record polverizzato
I numeri di questa sessione sono stati da record. Basti pensare all’ultimo giorno di mercato, che già nella norma regala emozioni, ma mai come in questo 2025. Secondo la BBC, il primo settembre sono stati spesi più di 300 milioni di Sterline, con i 125 milioni sborsati per Isak che hanno contribuito notevolmente. In totale questa estate i club inglesi hanno superato i 3 miliardi di Sterline spesi (3.5 in Euro), un tetto pazzesco. In precedenza il dato più alto era stato fatto registrare nel 2023, con 2.3 miliardi. Ancora più impressionante è il gap con le altre grandi leghe. L’Italia è seconda con un miliardo e uno, mentre Bundesliga, Ligue 1 e Liga sono lontanissime. Un dominio incontrastato della Premier League che non accenna a diminuire.