Il Liverpool questa estate ha cambiato molto, soprattutto nel reparto offensivo. Una nuova versione, quella dei Reds, che partiva da una cartezza, Momo Salah. L’egiziano è stata una macchina di gol e di assist, fin dal suo arrivo ad Anfield. Una macchina perfetta, che nell’ultima stagione ha superato tutte le aspettative, entrando anche in corsa per il Pallone d’Oro. I numeri di Salah dell’annata 2024/2025 sono storici. Eppure in questo Liverpool, Salah sembra essersi inceppato. 3 gol e 3 assist non sono certamente numeri terribili, ma l’ex Roma è meno pericoloso e meno coinvolto nel gioco. Il motivo? Secondo Sky Sports la cessione del suo gemello di fascia avrebbe penalizzato Salah.
Mo Salah’s 32 points is his slowest-ever #FPL start after six Gameweeks:
2017/18 – 41
2018/19 – 37
2019/20 – 50
2020/21 – 50
2021/22 – 57
2022/23 – 38
2023/24 – 43
2024/25 – 59
2025/26 – 32 📉 pic.twitter.com/ddGFyYao0b— Fantasy Premier League (@OfficialFPL) October 2, 2025
Niente coppia
La partenza di Alexander Arnold è stata dura da assorbire per Salah. I due hanno formato forse la miglior coppia terzino-esterno degli ultimi anni, o quantomeno quella con maggiore intesa. Arnold, al netto dei suoi limiti difensivi, è un vero unicorno offensivo. In grado di fare tutto, dai cross ai piazzati, passando per i passaggi illuminanti. Salah aveva una intesa perfetta, movimenti sincronizzati. Quando uno si butta dentro l’altro si allarga, e così via. Con Frimpong questo non accade. Arnold lo scorso anno passava il pallone in profondità a Salah 5.6 volte a partita. Quest’anno il primo è Szboszlai, con 3.5. Paradossalmente più che con Frimpong, Salah sembra trovarsi meglio in campo con Bradley. La fascia destra del Liverpool va quindi costruita da zero, con nuovi meccanismi. Per Slot sarà un compito stimolante, ma anche complesso, dopo che Klopp aveva messo in piedi un meccanismo perfetto.