01 Marzo 2016,ore 14.59

FOCUS CP: Liverpool: via libera a Teixeira verso Firenze

Teixeira

Joao Carlos Teixeira è un trequartista classe 93′, milita attualmente tra le fila del Liverpool, ed è nato nella penisola iberica. Più precisamente a Braga, all’estremo nord di quella corposa striscia di terra che affianca la Spagna, chiamata Portogallo. Alt, fermi tutti: Portogallo. Già, un paese che con il club verso il quale pare essere indirizzato il futuro di Teixeira (la Fiorentina) ha molto a che vedere.

Mi permetto di non soffermarmi sulla statuaria figura di Rui Costa, non esattamente un portoghese qualsiasi per il club viola, che ne ha scritto una bella fetta di storia negli anni 90′, e passo direttamente a fatti e cuoristà maggiormente concrete ed attuali. Punto numero uno: portoghese, ma di Viseu, è il tecnico della Fiorentina Paulo Sousa, un uomo che ha instaurato fin da subito un rapporto particolare con la città gigliata. Punto numero due: dal Portogallo è arrivato Cristian Tello: l’esterno offensivo spagnolo ex Porto ha trovato spazio già dalle prime gare in maglia viola, e punta con decisione a determinare il finale di stagione della sua nuova squadra. Negli stessi giorni in cui veniva definito l’acquisto a titolo temporaneo del canterano del Barcellona, sempre in terra lusitana gli uomini mercato dei fratelli Della Valle tentavano il forcing finale per aggiudicarsi il cartellino del difensore del Benfica Lisandro Lopez, trovandosi di fronte al tavolo delle trattative nientemeno che il Rui Costa di cui accennavo prima. Che dire, intreccio notevole. Punto numero tre: se in pochi l’hanno visto di persona, in molti avranno almeno udito il suo nome: il portoghese Pedro Pereira è stato ingaggiato dal club di Viale Fanti in estate, indirizzato verso la scrivania sulla quale erano riposti i fascicoli riguardanti i giocatori in esubero, prossimi alla cessione. E perchè no, aggiungiamo anche il punto numero quattro: portoghesi erano anche gli avversari europei del Belenenses, sconfitti dalla Fiorentina sia all’andata che al ritorno durante il girone di qualificazione alle fasi finale dell’ Europa League.

Excursus a parte, possiamo dire con fermezza che l’accostamento di Teixeira al club viola non sia un caso isolato. A quanto riporta la fonte che ha suggerito come l’operazione sia a buon punto, ovvero la testata Tuttomercatoweb.com, il centrocampista sarebbe una precisissima indicazione dello stesso Paulo Sousa, che avrebbe individuato in lui il futuro della trequarti gigliata. Ciò che convince in particolar modo del giocatore è la duttilità offensiva: può agire, oltre che nel ruolo propriamente naturale, anche sugli esterni (destro o sinistro, senza differenza) e come seconda punta. Parliamo di un giocatore che fa della tecnica la propria caratteristica fondamentale: in Portogallo, ai tempi dello Sporting Lisbona, Teixeira fu etichettato con la pesantissima nome di “nuovo Deco“, mentre alla prima intervista da “Red” (il Liverpool acquistò il suo cartellino nel 2012 per poco più di un milione di euro) dichiarò di ispirarsi a Kakà. Per lui qualche prestito quà e là nelle serie inferiori, senza tuttavia riuscire a sbocciare in modo definitvo. La stagione più prolifica è quella vissuta al Brighton in Championship, nel 2014-15: 5 reti e 4 assist in 35 gare per il portoghese.

Da quando ha calpestato per la prima volta il prato di Anfield, Teixeira non è mai riuscito a ritagliarsi uno spazio soddisfacente, e l’interesse da parte di un club prestigioso come la Fiorentina potrebbe consentirgli di ritrovare gli stimoli giusti. La stagione del giocatore, infatti, parla chiaro su quanto il Liverpool abbia per lui altri progetti: appena sette presenze in prima squadra da agosto, condite dal magro bottino di una rete. Pertanto, con grande anticipo, la Fiorentina si sarebbe mossa in direzione del talentuoso portoghese per consegnarlo a Sousa in vista della prossima stagione. Teixeira vedrà scadere il proprio accordo con i Reds a giugno 2016, dunque tra pochissimi mesi, e tale situazione contrattuale potrebbe agevolare una trattativa che pare essere partita in discesa.

Staremo a vedere nelle prossime settimane, dunque, se il matrimonio si farà.

 

SIMONE TORRICINI