16 Gennaio 2016,ore 18.35

I Leoni del Domani, centrocampista: Ruben Loftus-Cheek

champions-league-football-ruben-loftus-cheek_3239330

Chi ha seguito la vicenda SalahFiorentinaRoma forse lo conosce, anche se non benissimo.

Durante la scorsa estate, nel pieno della “lotta” per trattenere o accaparrarsi il giocatore egiziano, il Chelsea ha proposto alla Fiorentina, come contentino, il prestito del giovane centrocampista Loftus-Cheek.

Alla fine l’affare non si è fatto, Salah è andato alla Roma e tra una decina di giorni la vicenda, probabilmente, potrà dirsi conclusa.

Ma chi è questo Loftus-Cheek, di cui molti, nel settore giovanile del Chelsea parlano così bene?

Ruben Loftus-Cheek nasce a Londra il 23 gennaio 1996 da una famiglia di origine giamaicana, e nel 2004 inizia il suo viaggio per diventare un giocatore professionista nelle giovanili del Chelsea.

Dopo aver guidato la squadra alla vittoria della FA Youth Cup, Mourinho decide di farlo esordire in gare ufficiali con i grandi,w nel dicembre del 2014, in Champions League contro lo Sporting Lisbona e successivamente in Premier League contro il Manchester City.

In realtà trova pochissimo spazio, giocando 4 volte alla corte dello Special One e senza mai lasciare il segno.

Più spazio lo ha trovato finora nella stagione in corso: 7 gare giocate finora, condite dal primo gol tra i professionisti, lo scorso 10 gennaio, in FA Cup contro lo Scunthorpe United.

Loftus-Cheek è un centrocampista fisico e potente (191 centimetri per 83 chili), di piede destro, ha una buona visione e può giocare come mediano, trequartista e mezzala, non è velocissimo e nemmeno un esperto sotto porta, ma a 20 anni da compiere può migliorare sotto tutti i punti di vista.

Le sue qualità non sono passate inosservate in Inghilterra, tanto che secondo il Telegraph il Chelsea avrebbe deciso di prolungargli il contratto (scadenza giugno 2017) per blindarlo dalle altre big.

 

Alcune delle migliori giocate del giovane Loftus-Cheek

Poca nazionale finora per lui, che ha fatto la trafila dall’Under16 all’Under21, dove gioca finora. Ha partecipato all’Europeo Under21 della scorsa estate, in cui l’Inghilterra non ha superato la fase a gironi, e tutt’ora è impegnato con le qualificazioni al prossimo, segnando l’unico gol con i giovani di Garet Southgate nello scorso ottobre con i pari età del Kazakistan.

Molto probabilmente nei prossimi anni potrà dire la sua, specialmente se Hiddink, dopo il rinnovo, lo manderà in giro in prestito a farsi le ossa in una squadra che possa affidarsi a lui dandogli lo spazio di cui necessita per meritare gli scomodi paragoni che gli affibbiano, quello con Pogba su tutti.

La strada da fare è tanta. Ma anche il tempo a sua disposizione.

 

RUGGERO ROGASI

 

Gli altri Leoni del Domani:

Portiere: Jack Butland (CLICCA QUI)

Terzino destro: Calum Chambers (CLICCA QUI)

Difensore: John Stones (CLICCA QUI)

Difensore: Eric Dier (CLICCA QUI)

Terzino sinistro: Luke Shaw (CLICCA QUI)

Centrocampista: James Ward-Prowse (CLICCA QUI)

Ala destra: Jordon Ibe (CLICCA QUI)

Trequartista: Ross Barkley (CLICCA QUI)

Ala sinistra: Raheem Sterling (CLICCA QUI)

Attaccante: Harry Kane (CLICCA QUI)