Erano anni che in Inghilterra girava una domanda: “Quando Steven (Gerrard, ovviamente) lascerà il Liverpool, chi ne prenderà il posto?”.
Domanda che diventò di attualità quando, nella scorsa stagione, il capitano comunicò che non avrebbe rinnovato il contratto con i Reds per andare a giocare negli Stati Uniti.
Chi poteva sostituire un combattente da 180 reti in 689 presenze, che ha passato quasi metà della sua vita tra le fila degli “Scousers”, ben 17 anni?
In effetti, a gennaio 2015 sembrava che l’erede fosse stato trovato.
Le caratteristiche di Stevie le aveva tutte: inglese, centrocampista a tutto campo, gran tiro da fuori, buona gestione della palla, personalità e dribbling.
È Bamidele Jermaine Alli, o più semplicemente Dele Alli, del Milton Keynes Donk, squadra militante nella terza divisione inglese.
Ci fu solo un piccolo problema: a fine gennaio il giovane firmò un contratto fino al 2020 per il Tottenham Hotspur di Mauricio Pochettino, che lo lascia in prestito per 6 mesi all’MK prima di unirsi ai suoi nuovi compagni di squadra.
Si rivela così un punto fermo della squadra, contribuendo alla promozione dei Dons in Championship con 16 gol in 39 presenze, ricevendo il Football League Awards come miglior giovane dell’anno.
E così, dopo una grande stagione, il giovane Dele approda alla corte di Mauricio Pochettino per 5 milioni di sterline.
È giovane, ha 19 anni (nato l’11 aprile del 1996), e in casa Tottenham la sanno lunga in fatto di giovani da lanciare nel grande calcio (due nomi su tutti: Harry Kane e Mister 100 milioni Gareth Bale).
Non ci mette molto a trovare spazio, già nella prima di campionato contro il Manchester United entra sul calare del secondo tempo, e piano piano trova sempre più spazio, trovando la prima rete alla terza giornata contro il Leicester e diventando un titolare inamovibile sia in campionato sia in Europa League.
Può giocare come mediano, mezzala e trequartista, ha un fisico che gli permette di essere costante per tutto l’arco della partita, grandi capacità di tiro con il destro e di inserimenti per colpire di testa (è alto 188cm) e, soprattutto, è insolitamente preciso nei passaggi per essere così giovane.
Roy Hodgson l’ha già convocato in nazionale dove, finora, ha giocato poco: solo 4 presenze per il giovane Dele, condite però con un gran gol nell’amichevole del 17 novembre contro la Francia.
Un prospetto interessante, difficile dire se manterrà tutte le promesse, ma sembra destinato ad un grande futuro.
Con buona pace dei tifosi della Kop, che non hanno ancora trovato un idolo che sostituisca il loro storico capitano.
Ecco il video del gol di Alli in Nazionale contro la Francia
RUGGERO ROGASI
Twitter @CalcioPremier