17 Marzo 2016,ore 8.39

FOCUS CP: CL, City ai quarti. Salutano Arsenal e Chelsea

Champions League

Solo 4 punti racimolati in sei partite (complessive di andata e ritorno) disputate dalle tre squadre inglesi presenti in questi ottavi di finale di Champions League. In ordine temporale iniziamo da quello che è stato il primo dei tre match di ritorno, ovvero quello che è andato in scena a Stamford Bridge tra Chelsea e PSG.

Sconfitta amara, molto amara quella subita dai Blues in casa conto i francesi, doppio 2-1 e francesi che approdano meritatamente ai quarti di finale di Champions League. Per il secondo anno di fila il club di Abramovich viene eliminato, in casa propria, proprio dai parigini che, anche quest’anno, hanno fatto vedere che un gruppo formato da 11 (o quasi) top player assoluti possono fare la differenza anche in campo internazionale dando fastidio a quelle big che negli ultimi anni hanno sempre detto la loro sia in ambito Champions che Europa League.

Semplicemente il PSG, nell’arco dei 180 minuti, ha espresso un gioco migliore ed è riuscita a dettare il proprio gioco anche in trasferta senza subire il dominio dell’avversario. Blanc ha dimostrato di saper gestire uno spogliatoio difficile facendo vedere a tutti che è capace di esprimere bel gioco anche al di fuori del suolo francese.

Un po’, anzi, nettamente meglio è andata al Manchester City di Pellegrini che era stato sorteggiato con la Dynamo Kiev e che già all’andata, con la vittoria netta in Ucraina per 3-1, aveva archiviato la pratica. Semplicemente è bastato controllare il match senza rischiare inutilmente ai Citizens per approdare al turno successivo. Un più che onesto 0-0 è infatti bastato per entrare nella storia visto che questa è la prima qualificazione ai quartii di Champions della storia del club inglese. E a giudicare da chi la allenerà la prossima stagione, non sarà assolutamente l’ultima.

Possiamo definirlo sfortunato invece, in quanto ad accoppiata, l’Arsenal di Wenger che però ha provato fino alla fine, in entrambe le partite, il miracolo contro un Barcellona tra i più devastanti di sempre. Non è bastato purtroppo il meraviglioso gol di Elneny per ribaltare lo 0-2 dell’andata. Finisce 3-1 al Camp Nou, Gunners però che escono fuori a testa alta nonostante il netto risultato a sfavore.

Non resta che attendere adesso il sorteggio e vedere chi sarà il prossimo avversario del Manchester City all’ultimo anno della gestione Pellegrini. Che sia favorevole o no c’è senza dubbio da scommettere che il tecnico cileno venderà cara la pelle pur di far bella figura prima di salutare i tifosi inglesi a fine stagione.

 

 

EDOARDO BARACCO