Manchester City-Napoli era la partita di Kevin De Bruyne. Il belga tornava a Manchester pochi mesi dopo aver datto l’addio ai Citizens. Il belga non è un giocatore come gli altri, è stato l’uomo simbolo dell’era Guardiola, ed il pubblico lo ama. Fin dal riscaldamento le telecamere erano tutte per lui, poi l’arbitro ha fischiato l’inizio del match. Il turning-point della sfida è stata l’espulsione di Di Lorenzo. Un rosso che ha costretto Conte a rivedere il suo piano gara, e l’uomo da sostituire è stato proprio Kevin De Bruyne. Il centrocampista non ha fatto polemica, si è preso l’applauso dell’Etihad e si ècaccomodato in panchina. Nel post-gara lo stesso Conte ha spiegato il perchè della sostituzione:
𝗞𝗜𝗡𝗚 𝗞𝗘𝗩 is back in Manchester 👑
After an early red card for Napoli, however, De Bruyne was subbed off after only 25 minutes 😕 pic.twitter.com/Do25hZArvQ
— 433 (@433) September 18, 2025
Il cambio di KDB
“A volte il diavolo ci mette la coda, c’è un destino beffardo. L’anno scorso abbiamo subito una sola espulsione. Oggi giochiamo in Champions e dopo venti minuti ci ritroviamo uno in meno. Mi è dispiaciuto togliere Kevin, per me che mi sono privato dal suo apporto e per lui che non ha avuto la soddisfazione di essere in campo nel suo vecchio stadio contro il suo club precedente. Sono molto onesto. Nei primi venti minuti ho avuto la sensazione di aver preparato la partita nel modo giusto, prendendoli alti in pressione, e con la palla sentivo che avremmo potuto far male. Mi dispiace perché sono gare in cui un’espulsione rovina il contesto, non si possono fare le giuste valutazioni. Dopo un po’ subentra la stanchezza, al 70’ ne ho cambiati tre per dare più freschezza.”
