Nelle ultime stagioni sempre più giocatori italiani si stanno trasferendo in Inghilterra. Uno di loro è Michael Kayode, che a gennaio ha lasciato la Fiorentina, trasferendosi al Brentford. Un’avventura rischiosa, ma che sta dimostrando il valore del terzino classe 2004. Dopo alcuni mesi di apprendimento, nel finale della scorsa annata, Kayode è diventato un titolare sotto la gestione di Frank. In estate le Bees hanno cambiato tanto, ma Kayode è rimasto, anzi è diventato un punto fermo. Ma scopriamo come sta andando la sua stagione.
Making great decisions 🧠
Michael Kayode created a Bees record 6️⃣ chances from open play on Monday night 🔓@Detertech_UK pic.twitter.com/5MTlROU1CI
— Brentford FC (@BrentfordFC) October 22, 2025
Il nuovo Delap
Il Brentford è attualmente tredicesimo in classifica, nonostante la squadra abbai perso dei punti fermi, come Norgaard, Mbeumo e Wissa. Nonostante tutto la squadra ha mantenuto la sua identità, all’interno della quale Kayode si trova a suo agio. Partiamo dalle palle inattive. Il Brentford è la migliore squadra in Premier nello sfruttare le rimesse laterali. Kayode in questo è un vero specialista (NE AVEVAMO PARLATO CON LUI QUI), e con la sua gittata praticamente illimitata, costituisce una minaccia perenne. In molti hanno già azzardato il paragone con il re delle rimesse, Rory Delap. L’ex Fiorentina è il primo in Premier per rimesse lunghe (già 30 effettuate in stagione). Ma ridurlo alle rimesse sarebbe superficiale. Sulla destra ha libertà di spingere, ed è migliorato nella propria metà campo. Andrews non lo toglie quasi mai, e nella gara contro il West Ham, il terzino ha dominato. Da solo ha creato 6 occasioni da gol, sfruttando i buchi degli Hammers. Nessun giocatore del Brentford nelle ultime 5 stagioni aveva fatto registrare un dato simile all’interno di una sola partita. Adesso mancano solo i gol e gli assist, fondamentali che Kayode può migliorare. Ma già adesso in molti si sono accorti del suo valore, ed il Brentford con la sua intensità è l’ambente ideale per lui.