A pochi giorni dall’inizio della Premier League le squadre si preparano per la nuova stagione. Una stagione che si prospetta eccitante, viste le numerose contendenti per il titolo, e la lotta per la salvezza che si annuncia combattuta. Noi vi mostreremo come potrebbero giocare le 20 formazioni di Premier. Cominciamo con i campioni in carica, autori di un mercato galattico, il Liverpool di Arne Slot
Chi è arrivato
I Reds dopo aver dominato l’ultima Premier League, ed aver avuto un’oculata gestione economica, si sono concessi un’estate da cannibali. In porta è arrivato Giorgi Mamardashvili, che forse qualcuno si era dimenticato, ma che il Liverpool aveva acquistato l’anno scorso dal Valencia. In difesa Slot avrà due terzini nuovi di zezza, a destra Jeremiè Frimpong, e a sinistra Milos Kerkez. La trequarti sarà arricchita da Florian Wirtz, mentre la punta che Slot tanto voleva corrisponde al nome di Hugo Ekitikè. Da segnalare il giovane Pecsi, portiere ungherese arrivato dalla Puskas Akademia.
The Reds and adidas, together again 👊 pic.twitter.com/GQlNiURG1D
— Liverpool FC (@LFC) August 1, 2025
Chi è partito
Per 5 arrivi di assoluto livello, il Liverpool ha ceduto alcuni pezzi pregiati. Il primo nome è naturalmente quello di Trent Alexander-Arnold, che ha salutato i Reds, dopo una vita passata nella sua Liverpool, per accasarsi al Real Madrid. In porta Kelleher reclamava spazio, ed è stato ceduto al Brentford, così come Quansah si è accasato al Bayer Leverkusen. L’ultima cessione in ordine temporale è stata quella di Luis Diaz, un sacrificio necessario per arrivare ad Alexander Isak (vedremo se succederà). Il colombiano ha salutato tutti, passando al Bayern Monaco.
Come giocherà?
Per Arne Slot adesso c’è l’imbarazzo della scelta. Il tecnico olandese confermerà il suo 4-2-3-1, e già in porta avrà un bel da fare. Alisson ha dimostrato di essere ancora su alti livello, ma Mamardashvili scalpita per reubargli il posto. Il brasiliano parte comunque davanti. I centrali saranno sempre Van Dijk e Konatè, mentre sulle fasce i nuovi arrivi Frimpong e Kerkez. Robertson sarà l’alternativa di esperienza dell’ungherese, e sarà sicuramente d’aiuto in stagione, con un minutaggio dosato. A destra Conor Bradley vorrà dimostrare comunque di meritarsi spazio. In mediana il duo Mac Allister-Gravenberch è confermatissimo, con Endo ed il tuttofare Curtis Jones come riserve. Da qui in poi la qualità sale vertiginosamente, così come le opzioni. Slot non ha in rosa un vero esterno sinistro, vista la cessione di Luis Diaz. Le scelte attuabili sono quindi due, far giocare il jolly Cody Gakpo sulla fascia, oppure allargare Florian Wirtz, dandogli licenza di svariare. In ogni caso, si sono viste opzioni peggiori. Se sarà Wirtz ad occupare la zona sinistra, il trequartista titolare sarà Dominic Szoboszlai. A destra, manco a dirlo, Momo Salah. La punta sarà Hugo Ekitikè, con l’ombra di Isak che incombe sul francese. Ma Arne Slot potrà davvero pescare bene dalla propria panchina, visto che in rosa ci sono anche Darwin Nunez, Harvey Elliot, e Federico Chiesa. Forse manca un centrale da alternare ai due titolari, per il resto Slot ha a disposizione un cambio per ruolo di livello, quasi un dream team. Il mercato dei Reds è stato aggressivo, e ad Anfield si vogliono gettare le basi di una nuova dinastia, dopo gli anni d’oro di Jurgen Klopp.