La Roma regala Evan Ferguson a Gian Piero Gasperini. Il giocatore irlandese è arrivato in prestito con diritto di riscatto, fissato a 40 milioni, dal Brighton. Già il prezzo del possibile riscatto dovrebbe far capire quanto ancora la squadra inglese punti sull’attaccante che nell’ultima stagione ha fatto sei mesi in prestito al West Ham. Nonostante nelle ultime due stagioni, i gol segnati siano stati soltanto 7 in quasi 60 partite giocate tra campionato e coppe. Certo, sono stati tanti i problemi fisici che ne hanno rallentato la crescita, e proprio per questo la dirigenza inglese ha preferito farlo partire in prestito.
Tra l’altro l’allenatore del Brighton, Fabian Hurzeler ha parlato di Ferguson, come di un calciatore ancora dentro le logiche future del club: “Evan ha attraversato un periodo difficile nelle ultime due stagioni, interrotto da fastidiosi infortuni che non gli hanno permesso di giocare una serie di partite. Ha superato gli infortuni ed è tornato in ottima forma. Ora ha davvero voglia di giocare con regolarità. Questa è un’opportunità entusiasmante in un campionato forte e con la prospettiva del calcio europeo. Auguriamo a Evan il meglio per la prossima stagione e seguiremo attentamente i suoi progressi“.
Conosciamolo meglio
Ferguson è irlandese, è nato il 19 ottobre 2004 (20 anni) ed è da tempo nel giro della propria Nazionale, con cui ha collezionato 22 presenze e 5 goal. E’ una prima punta, alta 1 metro e 88 centimetri, di piede destro: nello scacchiere tattico della Roma dovrà giocarsela con Artem Dovbyk, sia per la stazza fisica simile che per le caratteristiche tecniche.
Calcisticamente cresciuto nei settori giovanili di St. Kevin’s Boys, celebre club di Dublino che ha prodotto anche Robbie Keane e Damien Duff, e Bohemians, Ferguson (dopo aver detto no a Chelsea e Liverpool) nel 2021 è approdato al Brighton e a febbraio 2022 ha debuttato in Premier League. Dal 2022 al 2024 viene allenato da Roberto De Zerbi e perfeziona il suo gioco e il lavoro per la squadra. Nel picco massimo della propria ascesa, un anno fa l’irlandese ha dovuto fare i conti con la rottura del crociato che lo ha frenato sul più bello. A febbraio 2025 passa in prestito al West Ham, una parentesi non troppo entusiasmante, con appena 8 presenze e nessun gol. Con il Brighton invece ha collezionato 60 presenze tra tutte le competizioni, con 17 gol e 6 assist a referto.
Evan Ferguson rimane comunque uno dei migliori prospetti che il calcio irlandese ha prodotto nel corso degli ultimi anni. Tanto che nel corso della sua prima stagione in Premier League è stato paragonato a Marco Van Basten e Robbie Keane, non proprio due calciatori di poco conto.