Hector Bellerin non è solo un giocatore, ma anche una persona attiva nel sociale fuori dal campo. Dopo l’addio all’Arsenal, ha scelto di tornare a casa sua, al Real Betis. Il legame tra Bellerin ed il betis non è solo di cuore, dato che la famiglia tifa proprio i biancoverdi. Ma i valori che condividono il Betis ed il terzino sono gli stessi, come l’interesse per la tutela ambientale. Non a caso il club ha ottenuto il riconoscimento “Forever Green”, proprio per questa attenzione. Proprio Bellerin ha parlato del suo presente, ma anche del suo passato, alla BBC:
“Wenger? Ho imparato molto da lui, non concentrandomi sulla sostenibilità in sé perché credo che oggigiorno questa parola abbia connotazioni molto chiare, ma piuttosto su uno stile di vita olistico, e credo che la sostenibilità sia parte integrante di questo. Con la sostenibilità arrivano empatia e compassione. Sono tutte caratteristiche che si acquisiscono quando si decide di prendersi cura del luogo che ci dà vita. Wenger era una persona molto consapevole di tutte queste caratteristiche e ha cercato di proiettarle a modo suo. Penso che abbia fatto un ottimo lavoro in questo senso.”
Héctor Bellerín 💚#UEL | @RealBetis pic.twitter.com/j0VS3dAtNe
— UEFA Europa League (@EuropaLeague) October 7, 2025
La responsabilità
“Credo che dal potere derivi anche la responsabilità. Ogni volta che qualcuno ti mette un microfono accanto, hai l’opportunità di parlare di un problema, di generare un dialogo. Consumo vestiti e scarpe di seconda mano da moltissimo tempo. Ricordo che una volta ci ho messo sei mesi per decidere di comprare un paio di scarpe che ho visto in un negozio vicino a dove avevo parcheggiato. Indosso quelle scarpe quasi sempre. Si tratta di dare una bella vita a ciò che consumi e, quando hai finito, di dargli un’altra vita. Siamo costantemente bombardati da pubblicità che creano un falso” senso di bisogno.”